La simulazione numerica è l'unico modo per eliminare i costi e gli sprechi di una progettazione a tentativi, basata cioè su un elevato numero di prototipi e correzioni in opera. La convinzione diffusa è tuttavia che la simulazione sia troppo costosa e difficilmente scalabile alle piccole realtà industriali.
Con ARGO simulare il funzionamento o la produzione dei propri componenti è possibile in maniera efficace e sostenibile per ogni taglia di azienda!
ARGO offre servizi di simulazione di prodotto e processo tecnologico su misura per il cliente: i modelli utilizzati sono estremamente flessibili ed applicabili a molteplici situazioni tecnologiche ed industriali. Utilizziamo strumenti opensource, completamente modificabili, per fornire ai nostri Clienti esattamente ciò di cui hanno bisogno: i risultati delle simulazioni e le analisi dei nostri esperti per migliorare fin da subito prodotti e processi industriali.
Per risolvere i problemi legati alla progettazione e produzione di componenti non ti basta acquistare un software, ti servono risultati affidabili ed un consulente competente che ti supporti nelle decisioni tecniche. Rivolgiti subito ad ARGO per eliminare difetti e criticità prima ancora di realizzare un prototipo.
Scegli il servizio di simulazione specifico per le tue esigenze:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Costi ridotti. Le nostre consulenze sono realmente economiche rispetto alla concorrenza. ARGO sviluppa direttamente i propri modelli numerici basandosi su software a sorgente aperta e pertanto non deve ricaricare sul Cliente alcun costo di licenza, offrendo così un servizio su misura a costi inferiori.
Elevate competenze. ARGO srl collabora attivamente con il Politecnico di Torino, e non solo, allo scopo di offrire consulenze e servizi sempre al miglior stato dell'arte della tecnica.
Scopri ora, gratis e senza impegno, cosa può ottimizzare ARGO per te attraverso la simulazione.
Simulazioni FEM/CFD
Le simulazioni che sviluppiamo sono strumenti specifici per studiare un ampio spettro di fenomeni e aspetti tecnologici di interesse industriale.
Un approccio innovativo per rispondere a situazioni complesse. ARGO propone consulenze su misura, le simulazioni sviluppate e il nostro know-how sono gli strumenti che utilizziamo per fornire al Cliente solo ciò di cui ha bisogno: una rapida risposta al suo specifico problema industriale. ARGO ha vasta esperienza in calcoli strutturali (FEM), fluidodinamici (CFD) e combinati (interazione fluido-strutture, scambio termico,...). Contattaci per maggiori informazioni.
ARGO si fa carico di tutte le fasi di sviluppo e calcolo e fornisce esattamente quello che i Clienti vogliono: le informazioni utili a correggere le criticità in formato chiaro e rapidamente sfruttabile.
Tra le nostre esperienze pregresse:
- Ottimizzazione topologica, es. = dimensionamento canali di colata per die-casting, riduzione peso in componenti automotive/aeronautico.
- Simulazione processo colata e pressocolata, es = previsione porosità da ritiro, posizionamento attacchi (gate) e pozzetti (overflow), riempimento della figura (sia metodo semplificato sia CFD), previsione linee di giunzione, ottimizzazione dei canali (unici in Italia) con riduzione delle perdite di carico e dell’aria intrappolata con miglioramento della qualità finale del getto. Il nostro metodo è stato anche pubblicato su FONDERIA di Settembre (pag. 11).
- Scambio di calore in sistemi industriali, es. = analisi di uniformità di trattamento in forni industriali, raffreddamento a spruzzo, efficienza scambiatori di calori aria/aria, acqua/aria.
- Condizionamento degli stampi, es. = bilanciamento termico delle figure, raffreddamento conformato, omogeneizzazione del raffreddamento, riduzione del tempo ciclo (vedi MoldApp).
- Trattamenti termici di componenti industriali (tempra, rinvenimento,...) = analisi delle deformazione post trattamento, analisi di comportamento a creep, previsione delle durezze, ottimizzazione del trattamento.
- Analisi fluidodinamiche (CFD), es. = aerodinamica di un veicolo, studio delle perdite di carico in un condotto di aspirazione.
- Analisi sforzo-deformazione di componenti meccanici (FEM), es. = carico massimo, deformazione massima, punto di innesco rottura.
Non hai trovato il tema che ti interessa tra le nostre esperienze pregresse? Contattaci ora e lo sviluppiamo noi per te, non preoccuparti la prima consulenza con l'analisi di fattibilità è totalmente gratuita!