header blog

Blog R&D

Storie di innovazione e facili tutorial per conoscere il mondo dell'opensource

Ottimizzazione Topologica Opensource

Le nuove tecniche di produzione, ad esempio la stampa 3D o più genericamente l'additive manufacturing, permettono di estremizzare il concetto di geometria liberandosi dai vincoli di formatura delle tecniche convenzionali. Non è quindi un caso che l'ottimizzazione topologica negli ultimi anni stia guadagnando sempre più appeal nella progettazione di componenti strutturali. L'approccio dell'ottimizzazione topologica consiste nell'impiegare materiale solamente dove è strettamente necessario a sostenere i carichi di impiego. In questo modo è possibile sfruttare in maniera omogenea il materiale e ottenere al contempo componenti notevolmente alleggeriti. Proprio la possibilità di risparmiare preziosa materia prima e di ridurre il peso complessivo del componente (minori consumi in un veicolo = minori emissioni) rendono l'ottimizzazione topologica un processo estremamente "green". L'ottimizzazione topologica può quindi diventare il fattore chiave della progettazione del futuro, consentendo di rientrare nei sempre più stringenti vincoli ambientali promossi dagli enti normativi.

ARGO srl, grazie alla maturata esperienza nei software opensource, contribuisce attivamente allo sviluppo di una piattaforma libera per il calcolo di geometrie ottimizzate.

I primi algoritmi, liberamente disponibili alla pagina dedicata, sono ereditati dal lavoro di Frederic Renou sugli algoritmi SIMP sviluppati per il software Code_aster. 

Come esempio di ottimizzazione topologica su di una geometria semplice è stato pubblicato un video disponibile a questo link.


 

 

L.THEME
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.