I finanziamenti europei a fondo perduto dedicati alla ricerca e allo sviluppo sono un importantissimo strumento di crescita e innovazione per imprese, università e startup. Questi fondi di sostegno vengono definiti Ricerca Finanziata e per accedervi bisogna rispettare un iter di selezione estremamente severo e complesso da gestire. Europrogettazione è il nome specifico per indicare tutte quelle attività di Project Management necessarie per avviare e gestire un progetto di ricerca. Infatti per aggiudicarsi un progetto europeo di ricerca e sviluppo è richiesta una preperazione e gestione della proposta metodica e qualificata.
ARGO srl si occupa di Europrogettazione e offre servizi di consulenza specifici sul tema:
![]() |
![]() |
![]() |
SERVIZIO INFORMATIVO GRATUITO. ARGO si occupa di informarti su tutte le opportunità per la tua azienda in maniera completamente gratuita e senza impegno. Contattaci ora per scoprire tutti i bandi disponibili.
ARGO COME PARTNER DEL TUO PROGETTO. Grazie al background tecnologico e innovativo ARGO, su richiesta del Cliente, partecipa attivamente ai progetti per rendere più solida la proposta dando supporto dedicato alla Dissemination & Exploitation dei risultati.
La consulenza in Europrogettazione di ARGO offre tutto il supporto necessario ad accedere ai fondi europei: seleziona il bando più idoneo e ricerca i migliori partner interagendo con università e centri di ricerca, redige (sia in italiano sia in inglese) la proposta, i form richiesti e le forme contrattuali (Grant Agreement, Consortium Agreement). Una volta approvato ed avviato il progetto si occupa delle rendicontazioni intermedie e finali (es. Form C), attività necessarie perchè venga effettivamente erogato il finanziamento a fondo perduto ai partner di progetto.
FOCUS Business Plan - Gestione economica dei progetti di ricerca
Oltre alla fase di preparazione delle domande di partecipazione ai bandi, ARGO supporta i partner di un progetto di ricerca finanziata nella delicata fase di rendicontazione e reporting durante lo svolgimento delle attività, passaggio fondamentale per accedere al finanziamento messo a disposizione dall'ente promotore.
"Costruire un progetto non significa solo rispondere ai requisiti tecnici del bando, richiede di soddisfare i vincoli imposti dalle regole contrattuali, fornire una chiara visione dell'impatto economico finale del progetto e gestire al meglio le risorse finanziarie messe a disposizione tra tutto il partenariato. Occorre mantenere congruità tra gli investimenti e le ricadute attese dal progetto e tutti i partners devono essere in grado di dimostrare la corrispondenza tra le due cose."
Eleonora
Consulenza gestionale e organizzativa del progetto finanziato
- Organizzazione del team di lavoro
- Monitoraggio delle attività con la predisposizione di report periodici
- Gestione e supervisione dei timesheets progettuali
- Organizzazione di meeting di progetto ed eventi istituzionali
Consulenza su budgeting e rendicontazione
- Creazione dei budget di progetto; suddivisione delle risorse disponibili tra i vari partners
- Gestione dei budget dei partner e supervisione dei report finanziari
- Analisi del mercato e valutazione dell’impatto finanziario del progetto
- Gestione auditing e predisposizione dei documenti necessari
- Raccolta e verifica dei documenti da inviare agli enti responsabili predisposti
- Monitoraggio interno: efforts & costs report